Lamborghini con il vento in poppa: la scelta di ibridizzare l'intera gamma rondendola ricaricabile paga
«I risultati di questi primi sei mesi del 2025 sono solidi nonostante l’instabilità economica e politica mondiale e confermano che la nostra scelta di ibridizzare tutta la gamma sia quella giusta». Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, commenta così l’ottima semestrale della casa di Sant’Agata. La fabbrica tutta tricolore nel cuore della Motor Valley ha prodotto e consegnato ai clienti, da gennaio a giugno, 5.681 supercar, una performance mai raggiunta in precedenza. Con una notevole profittabilità del 26,6% nonostante il momento di completo rinnovamento della gamma per ora ancora composta di tre modelli. Il fatturato ed il risultato operativo sono più o meno in linea con lo scorso esercizio da primato ed evidenziano la bontà della strategia “Direzione Cor Tauri”.
Il numero uno del Toro mette giustamente in risalto che la Lamborghini è l’unico costruttore di lusso che ha realizzare gioielli ricaricabili, in grado di viaggiare parzialmente ad emissioni zero e magari con energia del tutto “pulita”. La scelta della Lambo, quindi, è stata tempestiva e, per come attualmente è il mercato globale esclusa la Cina, pure........
© Il Messaggero
