menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L'analisi/ Educazione finanziaria, una priorità

14 0
11.11.2025

Rafforza l'importanza dell'educazione finanziaria quanto sta avvenendo, a livello internazionale ed europeo con le ricadute nazionali attraverso, da un lato, la incipiente diffusione delle "criptovalute" e di altre monete cosiddette private, nonché con le ulteriori innovazioni nel campo finanziario e, dall'altro, con l'affinarsi delle modalità dell'uso delle nuove tecnologie per compiere raggiri, varie modalità di "phishing", truffe e una gamma sofisticata di altri illeciti.
A questo proposito sarà importante verificare, non appena dati affidabili lo consentiranno, i risultati della prima sperimentazione nella scuola di tale istruzione - resa obbligatoria come parte dell'educazione civica  - che è promossa con la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione con la Banca d'Italia. I dati Ocse continuano a rilevare un basso livello in Italia delle........

© Il Messaggero