Caldo record e malori: a Padova soccorse sessante persone al giorno
La settimana di Ferragosto, per molti, vuol dire ferie. Per altri è invece sinonimo di uno sforzo lavorativo in più. Nelle ultime torride settimane i Pronto soccorso del Padovano hanno registrato un aumento di casi legati al caldo.
La media giornaliera di chiamate al 118 per assistenza a persone con sintomi legati alle alte temperature si aggira intorno alle sessanta, con quattro casi di colpi di calore registrati negli ultimi dieci giorni, contro la media di due alla settimana.
Quando si parla di malori legati al caldo, spesso si pensa al colpo di calore. È una forma grave di esposizione alle alte temperature, che spesso richiede il ricovero in Terapia intensiva. In realtà la maggior parte delle casistiche trattate ai Pronto soccorso delle strutture sanitarie della provincia sono legate a sincopi, ossia svenimenti dovuti spesso alla disidratazione, abbinata anche a patologie pregresse.
Un aumento degli accessi lo ha visto per esempio il Pronto soccorso di Abano, seguito da quello di Schiavonia. In quest’ultimo caso, degli oltre centocinquanta........
© Il Mattino di Padova
