Corsa ai mutui in Lombardia, tra chi lo rinegozia e chi lo preferisce all’affitto (troppo caro): ma conviene tasso fisso o variabile?
L’importo medio richiesto per un mutuo in Lombardia è aumentato del 3% rispetto al 2024
Milano – Le famiglie della Lombardia fanno mutui più volentieri. Un po’ perché gli interessi diminuiscono, un po’ perché comprare casa è tornato più conveniente che pagarla a qualcun altro, soprattutto in città come Milano dove gli affitti hanno spesso canoni fuori mercato. I numeri parlano chiaro: secondo l’analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it, nei primi sei mesi del 2025 l’importo medio richiesto per un mutuo nella regione è aumentato del 3% rispetto al 2024, raggiungendo i 148.637 euro. Un dato che, secondo gli analisti, riflette il ritorno della fiducia dei consumatori nel settore immobiliare.
“Le buone condizioni offerte dalle banche, l’alleggerimento del costo del denaro e un aumento generale della fiducia dei consumatori hanno avuto un impatto positivo sul mercato dei mutui, che archivia un primo........
© Il Giorno
