Auto elettrica? Un sondaggio svela perché neanche milanesi e lombardi vogliono comprarla
Meno dell'1% delle auto circolanti in Lombardia è elettrica: ed è una delle percentuali più alte tra le regioni italiane
Milano – Il 2035 si avvicina, ma la Lombardia sembra voler percorrere ancora a lungo le strade con il rombo dei motori a combustione. Nonostante l’Unione Europea abbia fissato il divieto assoluto di vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel, i numeri del parco auto lombardo raccontano una resistenza che mette in discussione l’intero progetto di transizione energetica continentale.
I dati sono impietosi: su un totale di oltre 6,4 milioni di automobili circolanti in Lombardia, appena 57.381 sono elettriche. Un misero 0,9% che impallidisce di fronte ai 3.408.838 veicoli a benzina e ai 1.917.103 a gasolio che dominano incontrastati le strade della regione più industrializzata d’Italia. Un po’ meglio il dato – ma comunque minoritario – delle 579.694 auto ibride. Numeri che confermato il recente sondaggio nazionale condotto da carVertical, che fotografa un’Italia ancora........
© Il Giorno
