Costiera dei Cech, dove la pietra sostiene il vino: viaggio fra terrazzamenti e cantine d’autore
Il borgo di Cercino lungo la Costiera dei Cech
C’è un lembo di Valtellina che sembra sfuggire alle rotte più battute. Una “terrazza soleggiata” sospesa tra lago e montagna, affacciato a sud, che gode di un’insolita generosità del clima: la Costiera dei Cech, sul versante retico delle Alpi, è un balcone naturale dove il sole splende per oltre 250 giorni all’anno.
Qui, tra la Valchiavenna e la Valmasino, si snoda un paesaggio fatto di terrazzamenti coltivati, baite in pietra, vigneti storici e borghi silenziosi che raccontano la vita contadina di un tempo. Un'area perfetta per chi cerca una vacanza rigenerante, tra trekking panoramici, sentieri adatti a tutta la famiglia e percorsi enogastronomici che valorizzano l’autenticità.L’esposizione soleggiata, unita alla vicinanza con il lago di Como, crea le condizioni ideali per la coltivazione del Nebbiolo, localmente chiamato Chiavennasca. I filari, sorretti dai tradizionali muretti a secco che disegnano l’intero versante come un ricamo, producono vini che racchiudono la forza e la mineralità della montagna.
I borghi di Traona, Cino, Cercino e delle tante frazioni sparse lungo la costiera conservano un patrimonio architettonico e umano di grande valore: chiese romaniche, cappelle votive, palazzi nobiliari, ma anche antichi torchi per l’uva, mulini, cantine scavate nella roccia e vecchie osterie di paese. Impossibile lasciare la Costiera dei Cech senza assaporare le prelibatezze locali, come i pizzoccheri o gli sciatt, magari accompagnati da un calice di rosso del territorio.
Traona deve la sua importanza a una posizione strategica: sorgeva lungo la storica via Valeriana, l’unico collegamento tra la Valtellina, Milano e il Lago di Como. Nei secoli medievali, questo snodo divenne punto nevralgico per commerci e transumanze verso la Val Masino. Ancora oggi, l’Arco Dogana – antica porta d’accesso al borgo e luogo di riscossione dei dazi – ricorda il suo passato di rilievo.
Attratte dalla ricchezza........
© Il Giorno
