Alla Maugeri di Pavia la prima terapia genica per curare la tachicardia ventricolare: parte la sperimentazione
La terapia genica per il trattamento della Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica è stata messa a punto dall'équipe diretta dalla dottoressa Silvia G. Polidori, direttrice dell'Unità di Cardiologia molecolare della Maugeri di Pavia
Pavia, 15 luglio 2025 – La Food and Drug Administration (Fda) – l’Agenzia federale statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici – ha approvato la richiesta di Investigational New Drug presentata da Solid Biosciences per l'avvio della sperimentazione clinica della terapia genica denominata SGT-501 di Solid Bio per la Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica (Cpvt), una grave patologia aritmogena di origine genetica per la quale, ad oggi, non esistono trattamenti mirati.
Inizialmente sviluppata dalla professoressa Silvia G. Priori, direttrice della Unità di Cardiologia Molecolare dell'Irccs Maugeri........
© Il Giorno
