Lo sport dove trionfano i Giusti
I Giusti non sono nè santi nè eroi. Sono persone che coraggiosamente hanno salvato la vita degli altri ma anche diritti e dignità. E lo sport li abbraccia raccontando imprese di atleti che hanno scelto il Bene e la Verità e che hanno infranto il dogma che quel mondo basti a se stesso e si disinteressi di ciò che gli succede intorno. Storie raccolte in un libro, «I giusti e lo Sport» pubblicato dalla Libreria Editrice Cafoscarina nella collana Campolibero della Fondazione Gariwo con la premessa dello storico e scrittore Gabriele Nissim, fondatore e presidente della Fondazione Gariwo e curato dal giornalista Gino Cervi. Vicende di guerre, di antinazismo, di vite nascoste, rincorse, salvate, di lotte, di coscienza e di gesti coraggiosi. Un bel viaggio nel tempo, dagli Anni Trenta del Novecento ad oggi, che riscopre e permette di non dimenticare campioni eterni raccontati dalle penne di scrittori e giornalisti come Gianni Mura, Giulia Arturi, Giovanni Cerutti, Joshua Evangelista, Cristina Giudici, Fabio Poletti e Alberto Toscano. Sportivi che con classe e fantasia hanno interpretato le proprie discipline nelle diverse epoche e sono diventati simbolo dello spirito dei loro anni
E allora come non ricordare Augusta Fornasari, operaia-ciclista che pedalando diventò staffetta partigiana nella brigata Venturoli Garibaldi e........
© Il Giornale
