La difficile rivoluzione nella Chiesa
È morto Papa Francesco. Notizia inattesa, violenta, sconvolgente. Nessuno se l’aspettava. Che Papa è stato? Un Papa si presenta col nome che si dà, e il Papa che è appena morto si era dato il nome di Francesco: il nome del santo più povero e meno potente per indicare l’autorità più alta e più potente della Chiesa. Tra “Papa” e “Francesco” c’è una contraddizione. Papa Francesco volle incarnare questa contraddizione, e cioè fare una rivoluzione.
E’ stato il primo Papa venuto dal mondo latinoamericano, il primo gesuita nella storia a sedere sulla cattedra petrina. Ha raccolto l’eredità di una Chiesa piegata dagli scandali (pedofilia del clero, disastri delle finanze vaticane,........
© Corriere delle Alpi
