San Giovanni a Teduccio, divieto di balneazione tra Sannicandro e Pietrarsa
L'Arpac: concentrazioni di batteri fecali pari al doppio dei limiti. Lo scorso anno era già capitato tre volte
Il recupero della balneabilità della costa di San Giovanni a Teduccio è dallo scorso anno uno dei cavalli di battaglia della giunta Manfredi, che lo rivendica ogni volta che si tratta il tema del mare(troppo spesso negato dalla presenza strabordante dei lidi, dal numero chiuso sulle poche spiagge libere, dalla privatizzazione imposta da circoli e condomini) in città . Recupero parziale perché nuotare continua ad essere vietato nelle acque davanti alla spiaggia dellâex Municipio. La riqualificazione alla quale fa riferimento il Comune riguarda il tratto di costa tra lâalveo Sannicandro ed il Museo di Pietrarsa. Quello dove due anni fa i campionamenti dellâArpac avevano rilevato concentrazioni entro la norma di enterococchi intestinali ed escherichia coli, batteri che........
© Corriere del Mezzogiorno
