menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Marone: i commissari?Negativi. Si nominano persuperare le leggi, Manfredicerto non è Superman

3 0
25.05.2025

L’amministrativista: «Un unico soggetto non può gestire tutto»

«I commissari servono per superare — ma non ci riescono — le leggi complicate che abbiamo fatto e poi lasciano strascichi infiniti, anche sotto l’aspetto del contenzioso, e si trascinano per tempi indefinibili. Si pensi che solo lo scorso anno la Regione Campania ha fatto cessare i poteri del commissario straordinario al bradisismo del 1984. Invece di fare una riflessione sulla qualità delle leggi, che non permettono di fare nulla o quasi, si nominano i commissari per agire in deroga a tali leggi. Siamo un Paese veramente strano». Riccardo Marone, avvocato amministrativista che è stato anche parlamentare, sindaco di Napoli ed assessore in Regione, commenta il caso Campania, dove si moltiplicano i commissari.
Quello per Bagnoli, poi per la Coppa America, la ricostruzione post sisma di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno; l’altro al bradisismo ed alla Terra dei Fuochi solo per citare alcuni esempi. C’è anche un commissario per adeguare e mettere a norma il depuratore di Napoli est — progetto ormai ultraventennale — e c’è........

© Corriere del Mezzogiorno