menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Teatro San Carlo, torna a riunirsi il Cdi. Sit-in di melomani pro-Macciardi

4 0
tuesday

I contestatori: «Manfredi ritiri i ricorsi in tribunale». Oggi l'atteso confronto tra il sindaco e i consiglieri

«La prima opera alla quale ho assistito al San Carlo è stata Hansel e Gretel. Avevo 8 anni. Domani ne compirò 88. Ho avuto il piacere di ascoltare Beniamino Gigli, Maria Callas, Ferruccio Tagliavini, Franco Corelli, Mario Del Monaco e tanti altri. Oggi sarò a manifestare davanti al San Carlo per dire al sindaco che il Massimo napoletano è di tutti. Non appartiene ad una lobby che non si capisce chi vorrebbe come sovrintendente – o almeno non lo esplicita - e rischia di portare il teatro al commissariamento: questo sì che sarebbe un danno d’immagine enorme e potrebbe forse permettere a chi ne ha intenzione di sistemare gli amici della parrocchietta».
Mario De Miranda, raffinato e storico melomane della città, sarà oggi un veterano autentico al presidio convocato davanti al San Carlo in occasione della riunione del Consiglio d’indirizzo. Aderiscono alla manifestazione, tra gli altri, il direttore di orchestra Keith Goodman; il flautista Tommaso Rossi; Massimiliano Cerrito, che è il presidente della Fondazione Barocco napoletano; il pianista e compositore Riccardo Fiorentino; Pino De........

© Corriere del Mezzogiorno