menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Pnrr, in ritardo o non attivati il 60 per cento dei cantieri

3 2
previous day

Aggiornamento congiunturale di Bankitalia: edilizia in maggiore sofferenza

Crescita contenuta, all’1%, e disoccupazione doppia rispetto al resto del Paese. Dall’aggiornamento congiunturale sull’economia della Campania, presentato ieri da Banca d’Italia, emerge un tessuto economico locale che, nonostante il Pnrr, i bonus e la Zes, mostra solo «deboli segnali positivi».
L’Iter, l’indicatore sviluppato dalla Banca d’Italia per stimare la crescita dell’economia locale, per la Campania è del 1% nel primo semestre del 2025. Una crescita che, in un quadro nazionale non esaltante ( 0,6%), è migliore rispetto ad altre regioni, ma resta lontanissima dai livelli che permetterebbero alla Campania di superare i divari che la separano dalle aree sviluppate del Paese. Traino di questa minicrescita è l’espansione dell’industria e dei servizi. A rallentare è, invece, il settore delle costruzioni, lo stesso che negli anni precedenti ha rappresentano il motore dell’economia campana. Paga anche l’automotive, comparto su cui pesano maggiormente le tensioni commerciali internazionali. I........

© Corriere del Mezzogiorno