«Capri, Ischia e Procida zone disagiate»: il Consiglio regionale della Campania approva la proposta di legge
La legge, votata all'unanimità , «ha lâobiettivo di tutelare quelle aree geografiche particolarmente svantaggiate a causa della chiusura dei punti nascita e della carenza di presidi ospedalieri per le degenze»
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato allâunanimità , con 40 voti favorevoli,  la proposta di legge «Riconoscimento delle isole di Capri, Ischia e Procida, facenti parte dellâarcipelago campano e dei Comuni di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri come zone disagiate», a iniziativa dei consiglieri regionali Gennaro Oliviero, Giuseppe Sommese, Tommaso Pellegrino, Francesco Picarone e Corrado Matera, «che - ha spiegato il presidente della I Commissione Giuseppe Sommese (Azione) - ha lâobiettivo di tutelare quelle aree geografiche particolarmente svantaggiate, non solo a causa delle problematiche relative a disagio e spopolamento, ma anche a causa della chiusura dei punti nascita e della carenza strutturale dei presidi ospedalieri per le degenze, gli ambulatori, i centri dialisi, i servizi all'utenza in generale; dalla difficoltà reperire personale medico e paramedico disposto a prestare servizio senza alcun riconoscimento o indennità legata al disagio del raggiungimento del posto di lavoro, riconoscendo a questi territori lo status di zone disagiate sotto........
© Corriere del Mezzogiorno
