menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Overtourism, ecco la Carta di Amalfi: 25 sindaci contro l'assalto alle località vip

1 0
previous day

Da Cortina a Positano, da Madonna di Campiglio a Taormina: le richieste per salvare l'economia ma tutelare i residenti. E il sindaco di Capri chiede poteri sulla gestione degli sbarchi

È stata siglata la Carta di Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti. Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati per due giorni in Costiera per discutere di overtourism. Al summit «Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile» hanno preso parte i sindaci di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare. E sono intervenuti anche quelli di Roccaraso, Taormina, Riomaggiore, Positano, Pollica, Champoluc, Ravello Praiano, Castellabate, Ascea, Ischia oltre che di Amalfi.

Tra le principali proposte i Comuni della neonata rete richiedono: poteri normativi per fronteggiare la gestione dei “picchi” nelle loro località, ovvero l’ottimizzazione degli arrivi di veicoli, treni, imbarcazioni, attraverso forme di concertazione con gli enti locali che tengano conto degli spazi disponibili e delle infrastrutture di ricezione effettivamente esistenti; strumenti per disciplinare l’offerta di posti letto turistici evitando la concentrazione in zone che dimostrano elevati........

© Corriere del Mezzogiorno