menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

I valori socialisti per il futuro

8 0
31.07.2025

Viviamo in un’epoca segnata da tendenze autoritarie sempre più forti e da una crescente polarizzazione sociale e politica. In questo contesto, la democrazia si trova ad affrontare sfide nuove e profonde. Come ogni bene prezioso, la democrazia è fragile: vive solo se viene coltivata ogni giorno. Se lasciata alla sola routine delle regole, rischia di svuotarsi. E l’educazione è lo strumento più forte per proteggerla e rafforzarla.

Lo spiega bene Hannes Swoboda nel suo articolo Imparare la democrazia: l’educazione come antidoto all’autoritarismo. La democrazia non è qualcosa che si conquista una volta per tutte. È un valore che va trasmesso, vissuto e interiorizzato. Anche Giovanni Sartori diceva che “la democrazia è un sistema che vive di educazione e partecipazione. Senza cittadini informati e consapevoli, la democrazia diventa solo una procedura vuota”.

Questa idea è centrale anche nel pensiero socialista. Per noi socialisti democratici, la democrazia non è solo un sistema di governo. È anche un modo di vivere........

© Avanti!