menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

D’Alema a Pechino: la sinistra che guardava a Est

11 0
05.09.2025

Ci sono immagini che valgono più di mille analisi. Massimo D’Alema, ex premier ed ex leader di una sinistra che sarebbe dovuta diventare socialdemocratica, alla parata militare in Cina accanto a Xi Jinping, Putin e Kim Jong-un, è una di quelle. Non perché D’Alema non abbia diritto a presenziare, ma perché quella fotografia condensa un’intera parabola politica: la sinistra italiana post-1989, nata dalle macerie del PCI, mai del tutto liberata dalla tentazione di guardare a Est invece che alla propria storia ed a quella dell’Italia.
Bettino Craxi, con la sua spietata lucidità, lo disse trent’anni fa: “Quella non stanno a sinistra, stanno ad Est.” Non era un gioco di parole: era una diagnosi. Il PDS-DS di D’Alema, Veltroni, Fassino, la stessa idea dall’improponibile nome ‘La Cosa’, non furono il laboratorio di una nuova........

© Avanti!