SANITA’ – DATI, FONDI E PROGETTI EUROPEI
di Cinzia Boschiero
Domanda: ci sono progetti e fondi europei per la sanità? Romolo Nucchi
Risposta: sì. I fondi europei per la sanità includono il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con circa 15,6 miliardi di euro per l'Italia per modernizzare il sistema, e il programma EU4Health (2021-2027), che finanzia la prevenzione, la risposta alle crisi e il rafforzamento dei sistemi sanitari europei. Altri fondi per la sanità nel periodo 2021-2027 includono il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE ) per l'accesso alle cure, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per le infrastrutture e il programma di ricerca e sviluppo denominato Horizon Europe. C’è pure il Meccanismo per la Protezione Civile dell'UE/RescEU che contribuisce alla creazione di scorte e risorse mediche essenziali in caso di emergenze sanitarie. Inoltre L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA) ha pubblicato un nuovo bando di gara nell’ambito del programma EU4Health, per l’affidamento di un contratto di servizi di supporto amministrativo e di segreteria a sostegno delle iniziative sulla sanità digitale e sull’European Health Data Space (EHDS). Il servizio richiesto riguarda il coordinamento e l’assistenza ai gruppi e agli organismi di governance coinvolti nell’attuazione e nel funzionamento del Regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari e di altre iniziative in materia di salute digitale. L’azione rientra nel programma di lavoro EU4Health 2025 e contribuisce all’obiettivo generale di rafforzare i sistemi sanitari europei, in particolare implementando l’azione DI-p-25-66 “Supporto amministrativo e logistico all’EHDS e ad altre iniziative in ambito di sanità digitale”. Il bando ha un budget di un milione di euro. Le domande devono essere presentate tramite il Funding and Tenders Portal entro il 7 ottobre 2025. Inoltre la Commissione europea, attraverso HaDEA, ha lanciato un bando di gara 'Single Framework contract for supporting joint work of Member States in the field of Substances of Human Origin' nell’ambito del programma EU4Health, finalizzato a supportare il lavoro congiunto degli Stati membri nel settore delle Sostanze di Origine Umana (SoHO). L’appalto riguarda l’assistenza all’attuazione delle disposizioni previste dal Regolamento SoHO, dagli atti delegati e di esecuzione che saranno adottati, dalle procedure e dalle linee guida definite dallo SoHO Coordination Board (SCB). Si punta a stilare buone pratiche, rapporti di ispezione, valutazioni tecniche e pareri: strumenti che contribuiranno ad un maggiore livello di armonizzazione e trasparenza nell’Unione Europea, favorendo lo scambio transfrontaliero di SoHO, migliorando l’accesso dei pazienti alle terapie e rafforzando la preparazione alle crisi. Il bando ha un importo complessivo di quattro milioni di euro ed è aperto sino al 23 ottobre 2025. Il tema della Salute è da sempre al centro di diversi progetti europei. C’è il Cluster........
© Affaritaliani
