menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Avanti con forza

8 0
11.10.2025

Sono oltre 93.000 I giovani italiani che l'anno scorso hanno lasciato l'Italia per andare a lavorare all'estero. Dopo aver speso oltre 250.000 Euro a testa, dalle elementari all'università, l'Italia perde i suoi migliori cervelli per vederli approdare lontani dal nostro Paese, dove poi producono ricchezza e prodotto interno lordo. Una contraddizione enorme.

Le ragioni sono presto dette ed esposte dal dossier "Giovani all'estero: tra opportunità di lavoro e voglia di crescita", presentata a Genova al Festival del lavoro dalla "Fondazione Studi Consulenti del Lavoro" da cui emerge che il il 91.5% lo ha fatto perché i salari all'estero sono più competitivi, mentre il 78% perché sente........

© Affaritaliani