menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Pensioni, salari e fisco: ecco cosa cambia con la nuova legge di bilancio

4 0
26.08.2025

Dal taglio dell’Irpef alla flat tax su straordinari e festivi, dagli incentivi ai contratti fino all’uso del Tfr per le pensioni. E c’è il nodo banche. Non ci sono “tesoretti” a disposizione

Cantiere Legge di Bilancio. È presto per misure e dettagli, ma sono iniziate le dichiarazioni e la strada si delinea (o almeno le intenzioni). Sul tavolo ci sono le pensioni, che chiedono una correzione di rotta. C’è un sistema fiscale, che il governo vuole alleggerire (taglio dell’Irpef e/o rottamazione). E ci sono i salari da sostenere. E serve fare cassa, perché “tesoretti” non ce ne sono e così per la copertura un aiuto delle banche torna a impegnare il dibattito politico. Si parla di un incontro tra governo e banchieri già ai primi di settembre.

Con l’esclusione tassativa di un salario minimo legale, il governo punta a muoversi su due fronti per sostenere le retribuzioni. Da un lato si lavora all’introduzione di una flat tax sulle componenti variabili dello stipendio, cioè straordinari, festivi, notturni e premi di produttività, che oggi vengono tassati come il reddito ordinario. L’idea è replicare, ampliandola, la detassazione già prevista per i premi di produttività, con un’aliquota agevolata (inferiore all’attuale 5%) e un tetto massimo. Dall’altro........

© Panorama