Gemona ospita Sport Business Forum: storie di caduta e riscatto con Moser, Schwazer e Compagnoni
Non è solo retorica. Anzi, è profondamente vero che chi cade può risorgere e, soprattutto, è in grado ancora di ripartire più spedito di prima. Sport Business Forum, in versione settembrina (19-20), si presenta a Gemona e riannoda i fili tra la città friulana, che pagò uno dei prezzi più alti al terremoto del 6 maggio 1976 (400 morti), e lo sport praticato e sofferto, l’esempio tangibile che, a volte, si può ripartire anche dal punto più basso.
Tuttavia non si tratta solo di un legame metaforico, c’è proprio tutto un percorso di dolore, sofferenza, sacrificio, resurrezione. Certo, sono valori d’impronta calvinista, che però si accoppiano in modo indissolubile quando c’è da risalire la china.
Gemona è città dello sport. Non solo perché vi ha trovato sede una facoltà di Scienze Motorie, ma anche perché l’offerta del territorio - come dice il sindaco Roberto Revelant - contempla moltissimo: dalle attività acquatiche sul lago al trekking. Ovviamente,........
© Messaggero Veneto
