menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Centri ricreativi estivi, dal bando 156mila euro per sostenere 101 progetti

7 1
thursday

L’INIZIATIVA. I fondi di Faces, Caritas, Fieb, Mia, Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva diocesana e Fondazione Caleppio Ricotti.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Sostenere le attività estive «inclusive e di qualità» - in particolare quelle dei Cre - di parrocchie, oratori, associazioni, Comuni ed Enti del terzo settore per bambini e ragazzi, in particolare nei contesti più fragili della provincia, attraverso il cofinanziamento di progetti ricreativi capaci di coinvolgere la comunità e rispondere a bisogni educativi emergenti. Queste le finalità del Bando Estate 2025 promosso da Fondazione Azzanelli Cedrelli Celati e per la Salute dei Fanciulli (Faces), Caritas diocesana bergamasca, Ufficio per la Pastorale dell’Età evolutiva della Diocesi di Bergamo, Fondazione Istituti Educativi di Bergamo (Fieb), Fondazione Mia e Fondazione Opera Pia Maria Caleppio Ricotti.

Sono 101 i progetti finanziati, su altrettante domande presentate (di cui 22 in città), per un totale di 156.578 euro, a fronte di una richiesta di 302.645,44 euro. La partecipazione al bando è stata molto numerosa, con un incremento del 42% rispetto alle 71 domande dello scorso........

© L'Eco di Bergamo