menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Bergamo, emergenza caldo per chi vive in strada. Pieni i dormitori e più accessi alle docce

13 10
17.06.2025

LA CRITICITÀ . Con le temperature in aumento, cambiano anche i bisogni di chi non ha una casa. Don Trussardi: «Ogni giorno i servizi accolgono 150 persone». Messina: «Si lavora insieme».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Con il sole a picco il termometro in città segna ormai tutti i giorni 33, 34, 35 gradi. E l’estate non è tecnicamente ancora cominciata. Fa caldo e le temperature continueranno ad essere elevate per settimane. Il periodo del passaggio degli anticicloni africani, che oltre alla calura portano con sé anche un livello di umidità opprimente, è solo all’inizio. E come in ogni altro momento dell’anno in cui le temperature raggiungono valori estremi, a sentire la fatica è soprattutto chi non ha una casa, un luogo dove rifugiarsi durante il giorno o la notte, né la possibilità di godere del refrigerio di una bevanda fresca o di un condizionatore.

L’arrivo del caldo torrido che già in questi giorni ha fatto capolino anche in città fa rialzare al massimo la soglia di attenzione dei servizi che sul territorio garantiscono, ogni giorno dell’anno, un po’ di sollievo a chi vive in strada.........

© L'Eco di Bergamo