menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Scuola, a settembre in Bergamasca 1.128 nuovi docenti

8 3
28.07.2025

CATTEDRE E DIDATTICA. Più di un terzo (431) sul sostegno. Resta il nodo dei supplenti, l’anno scorso erano oltre 2.800.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Mentre i banchi sono vuoti e le aule silenziose, dietro le quinte del sistema scolastico italiano si consuma l’ennesima corsa contro il tempo. I mesi estivi, per il mondo della scuola, sono tutt’altro che di riposo: tra concorsi da ultimare, graduatorie da aggiornare, supplenze da assegnare e assunzioni da definire, la macchina organizzativa è costantemente sotto pressione. Le scuole, i sindacati e gli uffici scolastici lavorano a pieno ritmo anche in questa fine di luglio per garantire che ci sia continuità didattica al suono della prima campanella dell’anno scolastico 2025/26.

Si procede per step, come ogni estate. E il primo scoglio da superare, a livello temporale, sono le immissioni in ruolo, frutto anche dell’impegno legato agli obiettivi del Pnrr, che prevede l’assunzione di migliaia di docenti entro il 2026. Poi sarà tempo di pensare alle assegnazioni delle supplenze (si può compilare la propria domanda di disponibilità per supplenze entro il 30 luglio) e risolvere il nodo delle........

© L'Eco di Bergamo