Ferragosto in città: arte, storia e fresco nei musei aperti - Gli eventi da non perdere
LE PROPOSTE. Stagione fortunata per mostre ed eventi. In molti casi si registrano più visitatori dell’estate scorsa.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Per chi a Ferragosto non sceglie il mare o la montagna e preferisce restare in città, Bergamo può diventare un viaggio sorprendente tra sale fresche e opere che raccontano secoli di storia e bellezza. Mentre la città si fa silenziosa, tutti i musei aprono le loro porte a chi vuole concedersi una pausa diversa, tra colori, storie e curiosità che lasciano il segno.
Dalla Gamec all’Accademia Carrara, dal Museo delle Storie all’Orto botanico, Ferragosto porta con sé aperture straordinarie e percorsi speciali. C’è chi il 15 agosto sceglierà di lasciarsi incantare dai maestri della pittura, chi vorrà curiosare tra documenti antichi e fotografie, e chi si farà sorprendere dai tesori della natura. Un’occasione per vivere la città con occhi da viaggiatore, senza doverla lasciare. Il tanto amato e gettonatissimo Museo di Scienze naturali «Caffi» in Città Alta sarà aperto con orario continuato dalle 10 alle 18. «Ci aspettiamo una grande affluenza. Ferragosto da sempre è uno dei giorni preferiti per visitare il museo, insieme a Pasquetta e al 1° maggio», dice il direttore Marco Valle. Ferragosto è anche occasione per tirare le somme sull’apprezzamento riscosso dal museo nel corso della stagione estiva. «L’estate sta procedendo molto bene – continua il direttore – Nonostante una lieve........
© L'Eco di Bergamo
