Locali e discoteche, patto per la sicurezza
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
IN PREFETTURA. Per prevenire l’abuso di alcolici e sostanze, da cui spesso scaturiscono episodi di violenza. Il prefetto: «Favorire il divertimento sano». Le attività aderenti possono evitare la chiusura in caso di problemi
È stato siglato martedì mattina in Prefettura a Bergamo il protocollo d’intesa per la sicurezza nei pubblici esercizi, un «patto» di responsabilità che i titolari di discoteche e locali con intrattenimento di città e provincia potranno stringere con le forze dell’ordine, a tutela della sicurezza dei frequentatori, per prevenire l’abuso di alcolici e sostanze, da cui spesso scaturiscono episodi di violenza, anche fuori dai locali.
Un’iniziativa pensata «soprattutto per i giovani, per un divertimento sano» sottolinea il Prefetto Luca Rotondi nel presentare il protocollo. Una possibilità (non un obbligo) che già in passato era stata introdotta sul nostro territorio ma che con il suo rinnovo porta novità, dalla valorizzazione della figura del responsabile della sicurezza al coinvolgimento dei locali che offrono intrattenimento, come la musica dal vivo. La platea dunque si amplia, passando dai potenziali 30 gestori delle piste da ballo in città e provincia a centinaia di soggetti. Saranno le associazioni di categoria ad invitare........
© L'Eco di Bergamo
