Caldo, lavoratori allo stremo nei cantieri. I sindacati: «Stop nelle ore più torride»
IL METEO. Chi lavora all’aperto si difende con ghiaccioli e acqua fredda. Cgil, Cisl e Uil: «Serve tutelare la salute». Bertolaso: «Tema monitorato, lunedì un confronto». Il meteorologo: «Tra sole e asfalto si superano i 60 gradi».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Per gli operai che lavorano sulle strade, a contatto con l’asfalto, ghiaccioli ed acqua fresca sono gli alleati migliori per lottare contro il sole e l’afa. La città è stretta nella morsa del caldo, con le temperature che sfiorano i 40 gradi, ma nei tanti cantieri aperti le attività proseguono a pieno ritmo, nonostante la calura. E nel frattempo, a differenza di altre Regioni d’Italia, la Lombardia non ha ancora adottato l’ordinanza di «stop» nelle ore più cocenti. Anche se lunedì, come annuncia l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ci sarà un confronto sul tema del caldo con i rappresentanti dei lavoratori.
A Bergamo, come detto, sono numerosi i cantieri aperti, dall’edilizia alle infrastrutture, come quelli per le nuove linee T2 (tram della Valle Brembana) ed e-Brt (bus elettrici Bergamo-Verdellino). Sono centinaia gli operai in prima linea, che........
© L'Eco di Bergamo
