A Bergamo rider sotto il sole: «Altrimenti niente paga»
IL CASO. I fattorini continuano a pedalare nonostante le alte temperature: «Lavoriamo anche 10 ore al giorno». L’appello dei sindacati: «Serve tutelare salute e sicurezza». Intanto Glovo ha sospeso i «bonus» per il calore.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
La loro è una delle professioni simbolo dell’economia contemporanea. I rider sfrecciano per le città, in sella a bici e scooter, macinando diverse decine di chilometri al giorno per effettuare le consegne a domicilio di generi alimentari. Non conoscono orari e nemmeno condizioni meteo avverse. Capita di lavorare sotto la pioggia, con la neve e pure stretti nella morsa del caldo record, costretti a «combattere» contro sole, afa ed asfalto cocente, come sta accadendo in questi giorni segnati dalle alte temperature. Ognuno ha le sue strategie per resistere. C’è chi cerca d idratarsi il più possibile, fermandosi a bere alle fontanelle pubbliche. Altri invece puntano sull’abbigliamento e su maniche e calzoni lunghi, per evitare di scottarsi.
E mentre il Piemonte ha allargato anche ai rider........
© L'Eco di Bergamo
