«A Bergamo la 100esima Adunata del 2029»: alpini e istituzioni insieme per il sogno
CANDIDATURA. Tutti uniti per un’altra edizione in casa dopo il 2010. Il presidente delle penne nere orobiche, Sonzogni: «Per noi un onore». La sindaca Carnevali: «La città è organizzata». Il presidente della Provincia, Gandolfi: «Sede opportuna». L’assessore regionale Franco: «Una pagina di storia».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Le cronache dell’epoca raccontano di una città «ostaggio» di un sano disordine, tra tende piantate ovunque, fanfare agli angoli delle strade, bar pieni fino a tardi e clacson di festa. Sono passati quindici anni da quel weekend del maggio 2010, quando Bergamo si fermò per festeggiare gli oltre centomila alpini che sfilarono per ore ed ore lungo le vie del centro, tra aggregazione e solidarietà, in un clima di gioia e partecipazione. Il sogno è tornare a vivere le emozioni di quell’indimenticabile invasione e riportare in città l’Adunata nazionale delle penne nere. L’obiettivo è il 2029, l’edizione del centenario. Ci sperano gli alpini orobici, reduci dall’Adunata degli scorsi giorni a Biella. A sostenerli, in questa candidatura, ci sono territorio e istituzioni, pronti a fare gioco di squadra.
«Ci siamo proposti per poter organizzare ed ospitare l’adunata del 2029 dell’Ana,........
© L'Eco di Bergamo
