menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Che cosa è successo in Romagna: grandine e vento a 120 km orari. L’esperto spiega l’evento eccezionale

3 0
24.08.2025

Rimini, 24 agosto 2025 – Oltre 70 millimetri di pioggia in un’ora, raffiche di vento localmente superiori ai 100 chilometri orari con punte addirittura di 120 km/h, grandine, decine di alberi sradicati e sottopassi chiusi. Sono gli effetti del nubifragio che la notte scorsa ha interessato la costa ravennate, ma soprattutto quella del cervese e del riminese.

Come spiega Pierluigi Randi, tecnico meteorologo certificato e meteorologo dell’Associazione meteo professionisti, “si è trattato di un sistema multicellulare nato sul ferrarese ed intensificatosi procedendo verso sudest fiancheggiando la costa da Ravenna fino a Rimini.........

© il Resto del Carlino