«Alcoltest anomalo»: assolto dalla guida in stato di ebbrezza
Era finito a processo per guida in stato di ebbrezza, dopo aver causato un incidente con feriti lievi. Ma è stato assolto perché sussistono dubbi sulla sussistenza del fatto, dopo che la difesa ha smontato l’attendibilità dell’alcoltest. Secondo il legale, l’avvocato William Crivellari, l’etilometro aveva fornito valori incompatibili con la curva di assorbimento dell’alcol da parte dell’organismo.
Inoltre non sarebbe stato rispettato l’intervallo minimo di 5 minuti tra la prima soffiata e quella successiva. Da qui la richiesta di assoluzione, accolta dal giudice Igor Maria Rifiorati, che ha........
© Il Piccolo
