Cosa fare a Milano nel weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025
Notte Rosa all'Idroscalo di Milano
Milano, 10 luglio 2025 – L’estate milanese prosegue tra festival e rassegne che sbocciano in città e nell’hinterland, per esplorare nuovi spazi e vivere quelli noti durante il fine settimana come fosse la prima volta. Milano è viva anche nei quartieri, con appuntamenti al Municipio 3 al Municipio 8. Tornano le marionette: con il Festival Marionette d’Estate, la storica Compagnia Carlo Colla & Figli continua a incantare grandi e piccoli con spettacoli che intrecciano arte artigianale, musica dal vivo e storie senza tempo.
Il “mare di Milano” illumina la notte con tre giorni di musica, divertimento, street food e mercatini vintage: 11, 12 e 13 luglio arriva all’Idroscalo la nuova edizione della Notte Rosa, evento gratuito e aperto a tutti che ogni sera vi farà viaggiare nel tempo, trasportandovi tra le note e l’atmosfera di epoche diverse. Aperitivi agricoli e concerti all’Oasi Ca’ Granda, mentre a Cascina Cuccagna torna il mercato creativo con illustratori, fumettisti e collezionisti di vinili.
Per gli sportivi, sabato 12 luglio si corre in notturna sul Ponte della Ghisolfa, eccezionalmente chiuso al traffico. Le iscrizioni si chiudono venerdì 11 luglio. Di seguito una selezione degli appuntamenti più interessanti per un fine settimana milanese da vivere all’aria aperta.
Aperitivi agricoli e concerti nell’Oasi Ca’ Granda Una nuova area naturalistica ricca di storia e biodiversità (44 ettari in via Ripamonti 428 a Milano) ospita eventi tra natura e musica, promossi dalla Fondazione Ca’ Granda e gestiti dall’azienda agricola Floresta. L’oasi offre attività gratuite come la semina negli orti, concerti all’aperto e aperitivi agricoli tra filari, aia e anfiteatro, da prenotare sul sito ufficiale. Il percorso guidato permette di scoprire circa 70 specie animali e oltre 400 varietà botaniche. L’ingresso è libero, il pic nic costa 15 euro (bevande escluse). Dal 10 al 13 luglio, giovedì-domenica, dalle 18 alle 23. Info: oasicagranda.it.
Triennale Estate, suoni obliqui e visioni cosmiche Venerdì 11 luglio alle 17, la Triennale di Milano ospita Radio Raheem from Voce D.I.R.G., incontro guidato da Fab Jones tra post-punk, kraut, psych e visioni lunari.Non un talk, ma un viaggio sperimentale che decostruisce la musica e ne rimescola le coordinate spazio-temporali. Ingresso gratuito su registrazione: triennale.org
Festival delle lettere
Alla Fabbrica del Vapore è in corso la XIX edizione del Festival delle Lettere, quest’anno dedicato al tema “Lettera a una donna”. Oltre alla mostra fotografica Appunti G, che raccoglie oltre 200 ritratti femminili, da non perdere l’installazione The Sound of Writing, capace di trasformare la scrittura in musica. Venerdì 11 luglio, alle 19.00 nello Spazio Cisterne, va in scena la presentazione del libro È il pensiero che conta con Riccardo Poli, Alessandro Longoni e Beppe Salmetti. Con loro, l’attrice comica Laura Formenti. Ingresso gratuito su prenotazione, fino a esaurimento posti. Info qui.
Al “mare di Milano” torna La Notte Rosa
L’Idroscalo di Milano si trasforma nel cuore dell’estate con la Notte Rosa 2025, in programma venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio, tre giorni di festa tra musica, schiuma party e street food. Ingresso gratuito e un ricco palinsesto per tutte le età: venerdì si parte con il Fluo Party anni ’80, sabato si balla con i successi anni ’90 e 2000, domenica esplode l’energia con il grande Schiuma Party all’aperto. Il villaggio........
© Il Giorno
