I sei fattori che continueranno a guidare la corsa dell’oro
Riteniamo che l’oro si trovi a circa metà di un mercato rialzista secolare iniziato nel 2017, e la storia dimostra che i mercati rialzisti dell’oro presentano in genere rendimenti compresi tra il 200% e il 400%. Questo dà ampio spazio a ulteriori sovraperformance nei prossimi anni ed è uno dei tanti motivi per cui riteniamo che l’oro abbia ancora possibilità di correre. Quest’anno l’oro può continuare a salire, grazie a diversi fattori.
Domanda da parte delle banche centrali
Dal 2022 gli acquisti di oro fisico da parte delle banche centrali sono più che raddoppiati. Le banche centrali di tutto il mondo hanno destinato una quota sempre crescente delle loro riserve al metallo giallo e riteniamo che questa tendenza continuerà nel 2025. Anche se la guerra in Ucraina dovesse avviarsi verso una soluzione negoziata, è probabile che le prospettive geopolitiche restino piuttosto incerte. In altre parole, l’oro dovrebbe beneficiare di un forte incremento delle riserve da parte delle banche centrali di tutto il mondo. Il World Gold Council (WGC) stima che gli acquisti di oro da parte delle banche centrali abbiano spinto il prezzo al rialzo di circa il 15%.
Notiamo che l’oro ricopre livelli relativamente bassi all’interno delle riserve valutarie delle banche centrali, e un aumento dell’1% delle quote d’oro sarebbe pari a oltre 1.000 tonnellate; questo dà un’idea delle prospettive per la domanda complessiva da parte di questo solo settore.
Aumento della domanda dei consumatori
La solidità della domanda da parte dei consumatori asiatici........
© Wall Street Italia
