A Treviso 40 milioni alla sanità privata convenzionata per interventi e riabilitazione: «Un aiuto all’attività del pubblico»
Oltre 40 milioni di euro di spesa destinati, quest’anno, alle strutture private accreditate per sostenere la sanità pubblica della Marca negli interventi chirurgici e riabilitativi che richiedono un ricovero del paziente.
Ed è solo una parte - non la più consistente - dei 229 milioni destinati alla collaborazione con il privato, all’interno di un bilancio che vale 1,8 miliardi di euro alla voce “costi della produzione”.
«La presenza del privato accreditato nel territorio aziendale si conferma forte, pari al 14,6% degli interventi nel 2024, superiore ad una media regionale di erogazione pari al 4,7%, relativa al 2023». È quanto certifica l’ultimo Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) dell’Ulss 2.
«Il tasso riportato riguarda solamente la parte interventistica e riabilitativa con ricovero, nella quale sono coinvolte le strutture private accreditate: Oras di Motta, San Camillo di Treviso e Casa di cura Giovanni XXIII di Monastier» precisa il direttore generale dell’Ulss di........
© Tribuna di Treviso
