menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La cooperazione allo sviluppo è camminare accanto e costruire la pace

3 6
12.04.2025

La cooperazione allo sviluppo è la forma delle relazioni internazionali che più di tutte costruisce la pace. Voglio ribadirlo nel momento in cui la politica estera sembra occupata più a gestire conflitti che a costruire ponti e gli Stati Uniti hanno bloccato tutti i fondi alla loro agenzia UsAid, mettendo in difficoltà moltissime ong in tutto il mondo.

La cooperazione allo sviluppo è una attività che affonda le proprie radici nei valori umani più solidali e nella storia della nostra democrazia, che oggi più che mai torna ad essere strumento decisivo di convivenza e di civiltà. In un mondo attraversato da tensioni geopolitiche, guerre e nuove forme di dominio, la cooperazione rappresenta la bussola che ancora punta verso l’incontro e la collaborazione, non verso la contrapposizione. Per questo, nonostante ci siano state storture che vanno denunciate, non si può “buttare via il bambino con l’acqua sporca”. La cooperazione allo sviluppo rimane un valore da difendere, un patrimonio del nostro Paese e un caposaldo della nostra politica estera.

Leggi anche

«Con la chiusura di Usaid sono stati cancellati molti progetti Avsi»

Il Piano Mattei funzionerà se sarà costruito anche “dal basso”

Idee e azioni concrete

Il Documento triennale di programmazione e indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo italiana – discusso e approvato la scorsa settimana nella riunione del Comitato Nazionale, cui ho........

© Tempi