menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Ma quale patriarcato, secondo Repubblica è l’ecoansia a provocare i femminicidi

5 0
05.04.2025

Fermi tutti. Al lungo elenco di cause che provocano i femminicidi – il patriarcato, il maschilismo, l’eterosessualità tossica del maschio occidentale, la religione ma solo se cattolica – da oggi bisogna aggiungerne un’altra: l’ecoansia. Muoiono ammazzate due ragazze e alla scrittrice Elena Stancanelli su Repubblica viene in mente un dialogo tra una sua amica che vive negli Stati Uniti e la figlia ventenne: «Non avremmo tempo per diventare io una madre e tu una nonna, le ha detto la figlia, perché io e te moriremo insieme. Domani, dopodomani, presto». Per colpa dei femminicidi? No, per la paura che i sempre più giovani assassini di ragazze hanno del futuro. Chiaro, no?

Stancanelli dà la sveglia ai lettori di Repubblica: arrivati alla mezza età si capisce che un divorziato ammazzi la ex in mancanza di tempo per rifarsi una vita, ma un ventenne perché ammazza una ragazza che lo respinge? Perché il tempo è finito, non ci saranno altre ragazze, pensano «che niente di quello che possono fare ha senso perché un’onda, un incendio, un terremoto spazzerà via tutto in un istante, e questo istante sta per arrivare». E lo pensano perché glielo diciamo noi «da un po’». Naturalmente noi «lo facciamo per una nobile causa, perché chi può prende decisioni sensate le prenda, faccia scelte ecologiche, fermi le politiche che scaldano la terra e fanno sciogliere i ghiacciai», ma le conseguenze ci sono........

© Tempi