menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«Il trumpismo si è evoluto, l’Europa non ha la forza di cambiare»

3 18
22.02.2025

«Trump è sempre lui, ma quella che stiamo vedendo in queste settimane è un’evoluzione del trumpismo». Ordinario di Filosofia politica, direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e di Polidemos (Centro per lo studio della democrazia e dei mutamenti politici), Damiano Palano ha dedicato gran parte dei suoi studi ai cosiddetti “populismi” e prova ad analizzare con Tempi il rapporto tra Stati Uniti ed Europa alla luce del primo mese di presidenza Trump, delle recenti dichiarazioni del presidente sulla guerra in Ucraina, e del discorso che il suo vice, J.D. Vance, ha fatto a Monaco la settimana scorsa.

Leggi anche

Trump ci ha fregati

L’Europa non reagisca in modo isterico a Trump e Vance

«Invece di demonizzare Trump, l’Europa farebbe bene a svegliarsi»

Da quando è tornato alla Casa Bianca Trump ha inanellato una serie di dichiarazioni forti e spiazzanti su molti temi: dalla volontà di riprendersi il Canale di Panama al desiderio di annettere Canada e Groenlandia agli Stati Uniti fino all’accusa all’Ucraina di avere iniziato la guerra con la Russia passando per decine di ordini esecutivi che vogliono cambiare le istituzioni americane. Cosa è cambiato rispetto al suo primo mandato?

La........

© Tempi