Papa Francesco «instancabile testimone delle pace»
Sua Beatitudine Teofilo III, da vent’anni anni patriarca greco ortodosso di Gerusalemme affida a Tempi un messaggio per papa Francesco, condiviso, ci dice, con tutti i patriarchi e leader delle confessioni cristiane ortodosse in Terra Santa.
«Noi seguiamo con preoccupazione – dice Teofilo nel video che ci ha inviato – l’evolversi della situazione di salute di papa Francesco e con i Patriarchi e i Capi delle Chiese di Terra Santa preghiamo insieme per una rapida guarigione e un ritorno alla salute».
«Dall’inizio del suo Primato, papa Francesco è stato un instancabile testimone per la pace e la riconciliazione nel mondo, ha guadagnato il rispetto degli uomini di buona volontà senza riguardo alla fede o alla religione. Nel caso della Terra Santa in particolare, papa Francesco è stato instancabile nel sostenere la presenza cristiana nella nostra regione come in tutto il Medio Oriente. È stato una voce risoluta per la fine di ogni violenza e rivolta, nel cammino verso la pace per tutti in Terra Santa. Così ci auguriamo che quanti chiamano “casa” la Terra Santa possano godere i frutti della pace, stabilità e sicurezza».
«È un vero pastore»
Un messaggio carico di significati: la malattia del Pontefice cattolico diventa un messaggio di unità in un terra dove i cristiani sono spesso divisi. Non è scontato che i patriarchi delle chiese separate da Roma (armeni, copti, siriaci) trovino un linguaggio e una voce comune. Il rispetto e l’affetto per il Papa li ha uniti e questo traspare dalla voce di Teofilo, che più volte ha incontrato papa Francesco e l’autorità del Patriarca della Chiesa più antica di Gerusalemme li ha spinti a condividere questo messaggio. In poche ore Teofilo ha sentito i leader cristiani ortodossi e ha stilato con loro questa comunicazione che ci ha affidato «in comunione profonda».
Del resto, più volte Teofilo nel corso di diversi incontri mi aveva confidato la sua stima e amicizia per papa Francesco: «Un pastore, un vero pastore – mi ha detto........
© Tempi
