menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

È di nuovo pioggia di bombe su Gaza. E di guai su Netanyahu

2 0
19.03.2025

La tregua è finita. Dopo due mesi di cessate il fuoco la parola torna alle armi. Dai bombardamenti su obiettivi mirati Israele si prepara a tornare in forze sul campo che non ha mai abbandonato: sta distribuendo alle unità militari i piani per la “seconda fase”. E non sono piani di pace.

Arenati i colloqui di Doha e gli incontri al Cairo: nessuna proposta finora si è rivelata percorribile fino in fondo. Ci hanno provato le delegazioni americane ed egiziane, il Qatar e i paesi della Lega araba. Nessuno ha trovato trovato una soluzione che consentisse di raggiungere i principali obiettivi, dopo la fase uno che ha sospeso la guerra e ha consentito l’ingresso degli aiuti umanitari.

Hamas ancora in forze a Gaza

I punti cardine della seconda fase sono la liberazione degli ostaggi e il definitivo ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia, soprattutto l’avvio di un processo che porti a un governo di Gaza considerato “sicuro” per Israele. In sostanza: senza Hamas. La strage del 7 ottobre non può essere dimenticata. Le proposte si sono arenate man mano che venivano riformulate e i punti irrisolvibili sono sempre gli stessi: Hamas non vuole arrendersi e abbandonare Gaza, non vuole rilasciare gli ostaggi, almeno non subito e soprattutto non tutti come aveva chiesto Donald Trump. Sono la carta vincente che da più di 17 mesi tiene in scacco Israele.

La tregua, secondo quanto ha rivelato uno degli ostaggi rilasciati, non è servita solo a rifornire la popolazione di cibo e medicinali, Hamas continua a scavare, a ricostruire la rete di tunnel che ha permesso ai terroristi di preparare l’attacco del 7 ottobre 2023, nascondere i missili, sopravvivere alla offensiva scatenata da Israele. Oltre la metà delle truppe di Hamas sarebbe ancora in forze e in grado di combattere, ed altri guerriglieri si sarebbero aggiunti: tra loro, molti di quelli liberati dalle carceri israeliane in cambio dei pochi ostaggi e dei corpi di alcuni degli israeliani rapiti nel 2023 (tra i quali........

© Tempi