Quando l’assistenza è una storia d’amore
Ci sono luoghi che non fanno rumore. Non alzano la voce. Non gridano per essere visti. Eppure, sono lì, ogni giorno, a trattenere ciò che altrimenti crollerebbe. C’è un’Italia che non appare nei talk show, che non partecipa ai dibattiti sul nulla. Un’Italia che non cerca il centro, perché ha scelto le periferie. Le periferie dell’anima. Quelle in cui si inciampa nella fragilità, nella solitudine, nella malattia che trasforma ogni gesto in un’impresa. Lì, accanto a un letto, lungo una scala, dentro un appartamento che profuma di stanchezza e silenzi, c’è qualcuno che entra........
© Tempi
