«Con la chiusura di Usaid sono stati cancellati molti progetti Avsi»
«Si tratta di una decisione violenta che mette a rischio la vita delle persone». Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi, dice a Tempi che la decisione dell’amministrazione Trump di chiudere Usaid e di congelare fondi per progetti già contrattualizzati è gravissima. Come ha scritto in una lettera pubblicata il 18 marzo sul Corriere della Sera, nel caso di Avsi si tratta di attività per oltre 15 milioni di euro in Uganda, Somalia, Repubblica Democratica del Congo, Ecuador, Kenya, Brasile.
Trump e il Doge di Elon Musk hanno usato la mannaia: il sito di Usaid è stato messo offline, sono stati bloccati miliardi di dollari di aiuti (nel 2023 erano stati 38, di cui una ventina destinati a programmi sanitari e di risposta a emergenze), licenziati migliaia di dipendenti. Martedì un giudice federale del Maryland, Theodore Chuang, ha emesso un’ingiunzione per evitare la chiusura dell’agenzia e bloccare i licenziamenti decisi da Musk. Secondo Chuang, tali azioni violano la costituzione degli Stati Uniti perché solo il congresso, e non il governo, avrebbe tale potere. Ma, al di là di come si chiuderà la vicenda legale, il dato di fatto è che Avsi, così come tante........
© Tempi
