Sì unanime al conferimento dell’encomio solenne a Brucoli ed Eremita
Oggi, in seconda convocazione, si è tenuto il consiglio comunale con l’iscrizione di 17 punti all’ordine del giorno.
Sugli scanni dell’opposizione, dopo diverse sedute consiliari, torna il consigliere Giovanni Mazzone (Popolari con Emiliano) che chiede di anticipare al punto 2 l’ordine del giorno presentato dai consiglieri di Fratelli d’Italia Piero Paparella, Luciano Lorusso e Simona Summo sul conferimento dell’encomio solenne all’ispettore superiore di polizia locale Giacomo Brucoli e al carabiniere cinofilo Orazio Eremita, in licenza, per aver contribuito coi vigili del fuoco a salvare una donna anziana dall’incendio che si era sviluppato in un appartamento in via Braccalone lo scorso 5 novembre. Purtroppo, il marito della signora perse la vita.
Il punto è stato approvato ed è eseguibile all’unanimità, tra l’apprezzamento del sindaco Chieco per l’atto eroico e la sensibilità dell’opposizione, e la precisazione del consigliere Biagio Mastrorilli (Ruvo per tutti) che ha sottolineato trattarsi di un atto dovuto.
Dopo l’approvazione del verbale di seduta del consiglio comunale del 12 febbraio; si passa alla discussione del punto 3 (ex 2), ratifica della deliberazione di giunta comunale n. 26 del 10/02/2025 avente a oggetto: “Variazione di bilancio n. 1 in via d’urgenza ai sensi dell’art. 175, comma 4, del d. lgs. n. 267/2000 e s.m.i.” che passa con 8 voti favorevoli e 6 contrari. Infatti la consigliera Mariatiziana Rutigliani (Forza Italia) ha sottolineato, in relazione allo storno di fondi di 12.000 euro richiesto dalla dirigente dell’Area 3 Bianca De Zio, come le spese di adesione alla Rete Rupar siano finanziate da un’entrata con destinazione vincolata e si riferiscono ad un finanziamento regionale, quindi dubita che sia valida una variazione fatta in tali termini: è necessario rifarla.
La consigliera di maggioranza Lia Caldarola (Sinistra ruvese) chiede il rinvio della discussione degli altri punti all’ordine del giorno. Il rinvio è votato con 8 voti favorevoli della maggioranza e 6 dell’opposizione. La seduta, così, si scioglie.
........© RuvoLive
