menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Consiglio comunale, si azzera la Giunta

9 4
30.04.2025

Nel primo pomeriggio di oggi si terrà un consiglio comunale importante sia per l’approvazione del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024 (uno dei 18 punti all’ordine del giorno) sia per la decisione del sindaco Chieco di azzerare la Giunta attuale e, quindi, di nominare i nuovi assessori tra cui non dovrebbe figurare Monica Filograno, attuale assessora alle Politiche di Comunità nonché vicesindaca.

Una decisione, questa, che accontenterebbe i consiglieri di opposizione i quali, come riportato sul formato cartaceo de L’Edicola del Sud, hanno protocollato una mozione di sfiducia (in realtà è un atto di indirizzo politico) nei suoi confronti dopo che è stata resa pubblica una lettera – negli intenti sarebbe dovuta restare in famiglia – in cui Partito democratico, Sinistra Ruvese e, anche se non siede in consiglio, Rifondazione comunista hanno dichiarato al sindaco Pasquale Chieco l’interruzione del rapporto di fiducia con l’assessora Filograno.

La ragione? Filograno ha proposto di riconvertire, attraverso la partecipazione a un bando, l’ex Macello comunale in un polo culturale dedicato soprattutto al progetto Luci e Suoni d’Artista. Sulla partecipazione al bando i partiti e movimenti Pro-Chieco non sono d’accordo anche alla luce di altri progetti culturali che coinvolgono immobili pubblici e sui quali grava l’incertezza per la loro attuazione.

Una situazione che mina la stabilità di una già “fragile” maggioranza.

Oggi, quindi, sarà reso noto se il sindaco, fino alla primavera del 2027, continuerà ad avere al suo fianco Filograno e come vicesindaca e come assessora alle Politiche di comunità o se opterà per una persona che abbia le competenze giuste a ricoprire il ruolo di assessore o assessora al ramo.

Inoltre, sempre rimanendo nell’ambito delle ipotesi, l’azzeramento potrebbe comportare anche l’attribuzione di un assessorato a Giovanni Mazzone dei Popolari con Emiliano (era presente al corteo del 25 aprile, tra i consiglieri di maggioranza), con questo suggellando la pace dopo che lo stesso consigliere si era seduto sugli scanni dell’opposizione, per la mancanza di uno specifico ruolo politico in seno alla maggioranza, come sottolineato

© RuvoLive