menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La Napoli che non ama Napoli e divide anche i suoi abitanti

1 0
yesterday

Ci sono aree della città e della provincia in cui si respira un certo distacco da Napoli, talvolta espresso con fastidio, altre con rassegnazione. Quartieri residenziali benestanti, come il Vomero o Posillipo, ma anche comuni dell’hinterland come Casoria, Giugliano o Nola, dove alcune persone cercano di prendere le distanze dall’identità napoletana più verace, vedendola come sinonimo di arretratezza, confusione e disordine.

In questi contesti, spesso si nota una certa insofferenza verso il folklore e le tradizioni, quasi come se fossero ostacoli a una presunta modernità. La lingua napoletana viene sempre meno parlata, i simboli culturali vengono ridimensionati o addirittura respinti, e si guarda con ammirazione a modelli più........

© Roma


Get it on Google Play