menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

“Forte e seguito dal pulpito, solo sul trono”. Lo storico Melloni: eredità enorme e fragile /

2 0
yesterday

Roma, 21 aprile 2025 – Il Papato di Francesco? “E’ stato un Papato a due lati. Da un lato c’è stato il Francesco del Pulpito, per così dire. Dall’altro il Papato del Trono. Con la contraddizione fra un uomo molto amato, soprattutto fuori, e un uomo che dal punto di vista di molti ha toccato i meccanismi istituzionali interni: e questo fa sì che l’eredità di Francesco oggi sia al tempo stesso enorme e fragilissima”. A proporci la cifra o le cifre di quello che è stato il Pontificato di Jorge Mario Bergoglio e, dunque, di quello che può significare e determinare il suo lascito, è Alberto Melloni, uno dei più autorevoli storici delle religioni e del Cristianesimo, conoscitore acuto della Chiesa e della Curia, autore di un libro che diventa di stringente attualità uscito solo venti giorni fa: “Il Conclave e l'elezione del Papa. Una storia dal I al XXI secolo”.

Che cosa è stato il Papato del Pulpito di Francesco?

"E’ stato quello del Francesco che ha portato una ventata di freschezza evangelica, una grande credibilità nella sua testimonianza. Un uomo che era al tempo stesso un maschio risolto e un prete maturo. Mentre noi vediamo in giro intorno a noi una serie enormissima di maschi irrisolti e di preti immaturi. E quindi ha suscitato un infinito richiamo di commozione, qualche volta di nostalgia per una fede abbandonata tanti anni fa in tanti, e di conforto per tante persone che........

© Quotidiano