“La Russia e il nucleare iraniano? Mosca ha rinunciato a Teheran come alleato”
Roma, 13 luglio 2025 – Grandi manovre, non solo sul campo di battaglia. Lo scacchiere bellico ucraino continua ad agitare la geopolitica e la diplomazia dagli Stati Uniti all’Europa, alla Russia passando per l’inferno Medioriente.
Gregory Alegi, docente di storia americana, esperto di studi militari e strategici, cosa c’è dietro la svolta anti russa di Trump?
“Vedo due letture. La prima, è la tecnica del negoziato che piace tanto a Trump. La seconda, dare un segnale forte dopo essersi accorto che in sei mesi di trattative Vladimir Putin non ha cambiato le proprie posizioni”.
Quali?
“Lo zar vuole i territori conquistati, rifiuta le garanzie internazionali per l’Ucraina e la rimozione di Volodimyr Zelenski”.
Ora sembra che Putin prema........© Quotidiano
