menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Una “wine bag” per portare a casa il vino che non si finisce al ristorante

3 26
08.01.2025

«Ormai sembra che solo a guardare una bottiglia di vino si faccia del male, a prescindere». Riccardo Cotarella è il presidente nazionale degli enologi, oltreché imprenditore vitivinicolo. Ma non è solo un tecnico, è un personaggio tra i più ascoltati e autorevoli nel mondo dell’enologia, italiana e non solo.

E adesso dice la sua - lo ha fatto nella serata di martedì 7 gennaio anche nel salotto televisivo di “Porta a porta” - riguardo il nuovo codice della strada, le norme sulla sicurezza, ma anche sul diritto del consumatore, di un wine lover, di bere un bicchiere di qualità durante una cena. E così Assoenologi lancia la proposta “Portami con te”, uno shopper griffato per il vino che non si consuma. Idea nata dopo uno scambio di vedute con un enologo veneto, Rodolfo Rizzi, che da molti anni lavora in Friuli.

Presidente Cotarella il nuovo Codice della strada, con un inasprimento delle sanzioni per chi è alterato alla guida, è stato introdotto meno di un mese fa, ma voi avete già deciso le contromisure. A cosa è dovuta questa accelerazione?

«Dalle notizie che abbiamo, da un rapido sondaggio fatto tra i ristoratori di tutta Italia, sappiamo che il consumo del vino,........

© Messaggero Veneto