menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Nuovo codice della strada, calici vuoti nei ristoranti: ecco l’impatto a Nord Est

2 0
08.01.2025

La soglia è sempre la stessa da più di vent’anni: chi viene fermato alla guida di una vettura con più di 0.5 di tasso alcolemico viene sanzionato, mentre per i neopatentati il limite è 0 già da tempo.

È l’inasprimento delle sanzioni la vera novità dell’ultima revisione del Codice della Strada che, entrata in vigore il 14 dicembre, ha avuto un impatto notevole anche sui comportamenti dei consumatori: in alcuni casi rapidi e significativi, in altri meno, probabilmente anche “attenuati” dal periodo festivo.

Pier Dal Mas, uno dei tre titolari del ristorante La Primula di San Quirino (Pordenone), certifica il calo nei consumi di alcolici, «per quanto non sia marcatissimo». «Ormai - contesta - è passato il messaggio che con due bicchieri di vino si esce dai parametri tollerati. Il discorso non può valere per un pranzo o una cena al ristorante, dove ci si ferma mediamente un paio d'ore.

Il ministero dell’Agricoltura ha autorizzato la produzione con il divieto di superare gli 0,5 gradi. Potrebbero essere ideali nei Paesi arabi e in Italia utili per evitare le sanzioni del nuovo Codice della strada

Qualche anno fa facemmo un test con i carabinieri: con tre portate, tre bicchieri e perfino mezzo grappino al termine, alla prova dell'etilometro nessuno aveva avuto problemi. Stiamo........

© Messaggero Veneto