Dagli uomini leggenda alla sfida di oggi: il Giro d’Italia a Nord Est
Lo chiamavano “il re del fango”, per la capacità di pedalare anche col tempo più perfido. È lui il vincitore del primo Giro d’Italia: nel 1909, Luigi Ganna (nulla a che vedere con l’odierno Filippo), si afferma nell’edizione inaugurale della corsa, partita a notte fonda (le 3…) da piazzale Loreto a Milano. Al via sono in 127; dopo otto tappe e 2.500 chilometri arrivano in 49. Quattro degli appiedati sono stati espulsi dalla corsa perché, rimasti in forte ritardo, hanno rimediato prendendo il treno.
GIRO D’ITALIA, I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Tiberi guida l’Italia al Giro 2025: tra ambizioni di podio e l’eredità di Nibali
Roglic contro Ayuso: al Giro d’Italia 2025 è sfida tra generazioni e ambizioni
Italia a secco di maglia rosa: tra ricordi, speranze e promesse al Giro d’Italia
Ma nessuna edizione del Giro è più dura di quella del 1914, tra l’altro con una tappa........
© Messaggero Veneto
