A 15 anni tra i bambini delle favelas: «Ho capito che si può fare la differenza»
Tre settimane di volontariato a disposizione dei bambini poveri delle favelas di San Paolo: è l’esperienza vissuta dal casarsese Mattia Albino, 15 anni, studente dell’Its Kennedy.
Una storia, la sua, nata dall’incontro, quando era in terza media, con un gruppo di brasiliani di un centro sociale che portavano uno spettacolo in Europa. Incontrati al Don Bosco, dove Mattia studiava.
«Mi hanno dato l’energia che in quel momento mi serviva – racconta –: era un momento particolare, con l’esame di terza media, non sapevo cosa avrei dovuto fare e le ansie dell’età». Il gruppo ha colpito il giovane casarsese che ha deciso di tenersi in contatto con loro e ha cominciato a studiare il portoghese, aiutato da una ex missionaria di San Giovanni che........
© Messaggero Veneto
